Preghiera della pace di San Francesco
Per il 4 ottobre organizziamo una semplice attività per far conoscere San Francesco come il santo dei poverelli, della pace e dell’amore per tutto il creato.

Per una prima conoscenza di questo santo, ho utilizzato due elementi che ci ricordano la sua religiosità : una scheda con la preghiera della Pace attribuita a San Francesco e un piccolo tau ritagliato da un cartoncino marrone e legato con un filo di spago.

Come possiamo introdurre l'attività?
Illustriamo la vita, le opere del santo di Assisi e del suo amore verso Dio e verso tutte le creature, facciamo leggere il contenuto della preghiera illustrata sulla scheda, per poi procedere ad una riflessione sul messaggio di pace e d’amore, che San Francesco ci ha lasciato come una bellissima eredità e che possiamo mettere a frutto in particolar modo in questa epoca così tormentata da guerre e violenze.

Procediamo con la colorazione delle immagini di San Francesco e del creato e poi facciamo ritagliare la sagoma della pergamena, che possiamo incollare su di un cartoncino colorato e appenderla come un quadretto che ci ricorda il significato della pace per la quale dobbiamo sempre pregare come ha fatto San Francesco.



Un altro modo più pratico e veloce è quello di arrotolare la pergamena e poi legarla con il tau.


IL SIGNIFICATO DEL TAU
Il Tau è simbolo della spiritualità francescana e racchiude in sé valori come l'amore per la pace, la letizia e il Creato. Solitamente, il Tau viene legato ad una corda che porta tre nodi, simboli dei tre voti francescani: obbedienza, povertà e castità.Oggi, moltissimi componenti della famiglia francescana: frati, suore, seminaristi, aspiranti, francescani dell'ordine secolare, giovani devoti, ammiratori ed amici di san Francesco, portano il Tau come segno distintivo di riconoscimento della loro appartenenza alla famiglia o alla spiritualità francescana
ll Tau è simbolo della dignità dei figli di Dio, perché è la Croce che ha sorretto Cristo

Dopo aver mostrato il tau e spiegato il significato di questo simbolo per San Francesco, oggi come simbolo della spiritualità francescana, consegniamo ad ogni bambino un piccolo tau che devono ritagliare da un cartoncino e poi inserire, attraverso un piccolo foro fatto con la punta di una matita,un filo di spago ,legato con tre nodi.








Un piccolo oggetto che possono indossare oppure legare la pergamena e portare tutto il lavoretto a casa come ricordo della festività del 4 ottobre.

Scarica quì la matrice delle due schede
A voi la scelta di come svolgere questa attività sia per l’insegnamento della religione nella scuola,sia per i bambini del catechismo.
