

La scuola dell'infanzia è il primo "luogo", che accoglie il bambino dopo la casa e la famiglia. Gli insegnanti devono fare in modo che l'incontro con il nuovo ambiente e la sua scoperta avvengano nella maniera più semplice,spontanea,serena possibile,creando un'atmosfera di sorpresa e di meraviglia attraverso vari angoli:di gioco,di manipolazione,di espressione grafico-pittorica,di movimento,di drammatizzazione.

Senza alcuna pretesa di esaustività o di esclusività,vorrei proporvi alcune attività didattiche da svolgere nei primi giorni di preparazione degli alunni alla frequenza della scuola.
Tra i compiti degli insegnanti c'è anche l'accoglienza dei genitori nel mondo della scuola, organizziamo anche per loro degli incotri per informarli sull' organizzazione scolastica e sul regolamento della scuola.
Progettiamo l'accoglienza
Il progetto accoglienza ha lo scopo di permettere a tutti i genitori e in particolare a quelli dei bambini neoiscritti di conoscere quali sono le finalità , gli obiettivi ,le attività relative alle prime esperienze scolastiche dei loro figli .
Organizzazione delle attività di accoglienza
I bambini si ritrovano dopo l'estate e i più piccoli entrano per la prima volta nella Scuola dell'Infanzia. Il gruppo un pò disordinato di bambini,sta per intraprendere un bellissimo viaggio insieme.I più piccoli si portano il pupazzetto o il gicattolo preferito,alcuni piangono,altri si attaccano ai vestiti delle insegnanti.Tutti però hanno una grande curiosità:dove li porterà questo viaggio?Pertanto verranno organizzate tante attività sia in sezione che all'aperto per accogliere e aiutare i bambini ad inserirsi nall'ambiente scolastico.
Smile dell'accoglienza
Segnaposti per l'accoglienza
Bandiera dell'accoglienza
Benvenuto all'ora di religione
Lapbook dell'accoglienza
Ricordo del primo giorno di scuola
Una dolce accoglienza
Accoglienza per l'ora di religione
Corone dell'accoglienza
