Torta dell'Autunno
Festeggiamo l’arrivo dell’Autunno con una bella torta con i simboli di questa stagione.



Possiamo prepararla ai due gusti : crema e cioccolata e quindi occorrono due cartoncini molto grandi di colore beige e marrone per ritagliare le sagome e costruire una torta a quattro strati.


L’attività didattica che accompagnerà la realizzazione di questa torta potrà essere svolta con un lavoro di gruppo distribuito nelle tre fasce di età 3-4-5-anni.


I bambini di tre anni preparano i funghi.


I bambini di quattro anni colorano l’uva e le foglie.


I bambini di 5 anni colorano ,ritagliano e incollano gli animali in letargo, le castagne e le foglie da mettere sulla chioma dell’albero.



Quando tutti i simboli sono pronti l’insegnante ritaglia dai cartoncini le varie sagome per costruire gli strati della torta.


Sulla base centrale dove sarà appoggiata la torta i bambini incolleranno le castagne.


Sul primo strato incolleranno i funghi.


Sul terzo strato incolleranno i grappoli d’uva.


L’ultimo pezzo di torta avrà la forma di un albero con le foglie con tutti i colori dell’autunno.



Dopo aver completato questo lavoro l’insegnante assembla la torta inserendo i tre cerchi concentrici con al centro l’albero dell’autunno.


Quando la torta sarà pronta la metteremo in bella mostra su di un mobile della sezione fino all’arrivo dell’inverno.


Per verificare se i bambini hanno colto le caratteristiche di questa stagione possiamo invitarli a disegnare liberamente la propria torta dell’autunno e sicuramente usciranno dei bellissimi disegni che metteremo esposti accanto al cartellone.I più piccoli potranno colorare le schede con i vari simboli dell'autunno.
Scarica quì i pdf




La base per la torta deve essere stampata tre volte e poi assemblata con una forma circolare.

Durante tutta l’attività di realizzazione della torta possiamo avviare delle osservazioni e delle conversazioni sui colori e sulle caratteristiche di questa stagione.