Mongolfiere per la festa di San Valentino

Per i bambini, la festa di San Valentino può essere l’occasione di testimoniare la propria amicizia o il proprio affetto ad una persona speciale e dirle “Ti voglio bene” con un un biglietto o un lavoretto con i cuori che sono il simbolo dell'amore.

In questa pagina vi presento un piccolo oggetto da realizzare facilmente anche insieme ai più piccoli con l’aiuto di carta, forbici, materiale povero e un po’ di creatività e fantasia!

Le mongolfiere dell'amore.Che cosa ci occorre per costruirle?

Per costruire le mongolfiere di San Valentino occorre soltanto un rotolo vuoto di carta igienica da pitturare nel colore preferito e due cuori ritagliati dal cartoncino rosso.




Con il pennarello color oro facciamo scrivere da un lato la parola LOVE che significa AMORE e sull’altro cuore la data in cui si festeggia San Valentino.

Pieghiamo i due cuori a metà e incolliamoli al centro lasciando sulla punta in basso uno spazio libero.


Spilliamo quattro strisce di cartoncino ai lati del cestello e uniamole in alto.



Lasciamo liberi i bambini di decorare il cestello con cuori, nastrini, disegni e tutto quanto suggerisce la loro fantasia in modo da rendere unico e personale il regalo che vogliono donare alle persone amate.




Terminato questo lavoro non ci resta che incollare o spillare i due cuori sulle strisce di cartoncino e le mongolfiere sono libere di volare verso le persone che i bambini amano di più.




