
Se l'esperienza del primo lapbook è piaciuta ai vostri alunni possiamo dedicare il mese di ottobre al tema dell'autunno. Le proposte didattiche hanno come contenuti le trasformazioni di questa stagione: i colori delle foglie; il letargo; i frutti stagionali; il vento e la pioggia.


Pieghiamo una cartellina verde i tre parti,nella parte sinistra ci sono due simpatici funghi che hanno sul cappello i dati per identificare l'alunno e la scuola,sul lato destro è scritto il titolo del lapbook.

Apriamo la cartellina e scopriamo i colori e i sapori dell'autunno.

ATTIVITA' : Coloriamo l'albero che in autunno perde le foglie e impariamo la filastrocca delle foglie matte.
LE FOGLIE MATTE
Le foglie matte si lasciano andare,
dal soffio del vento si fan trasportare.
C’è quella gialla che gioca a palla,
c'e' quella rossa che fa una gran corsa,
c'e' quella marrone che fa un bel ruzzolone
e quella arancione che vola come un aquilone.
Solo la verde si tiene ben stretta,
perché di cadere non ha proprio fretta!

ATTIVITA' : Esplorazione nel giardino della scuola o in un parco pubblico, dove i bambini saranno invitati a raccogliere le foglie cadute dagli alberi per osservarne i colori.
Frutta autunnale

Alla ricerca dei frutti tipicamente autunnali, il loro uso o trasformazione

Scopri la frutta autunnale nascosta sotto l'uva.

Quante buone cose si possono fare con la frutta.
Il letargo

Colora e riconosci gli animali che vanno in letargo.

Gli animaletti che si preparano per l’inverno e la loro tana. Preparazione di un libretto e memorizzazione della poesia sul letargo.

Ritaglia e piega il disegno in quattro parti per costruire la tana per gli animali che vanno in letargo.
Ritaglia e incolla la poesia.

In questa scheda trovi alcune sagome che puoi ritagliare e incollare per completare il lapbook: la sagoma della poesia da incollare sulla tana; i cerchi da ritagliare per spillare gli acini sulla sagoma dell'uva; le striscette per completare il lapbook.
I fenomeni meteorologici

Scopriamo l’aspetto meteorologico della stagione autunnale: il vento e la pioggia.

Ritaglia la nuvola, incolla le due parti e metti un nastrino per poterla girare secondo il tempo.

Colora l’ombrello e aprilo quando piove,chiudilo se tira vento .