
La Giornata Nazionale degli Alberi rappresenta l'occasione privilegiata per porre l'attenzione sull'importanza degli alberi per la vita dell'uomo e per l'ambiente.
Da sempre gli alberi ci raccontano la storia, combattono, grazie alle loro radici, i fenomeni di dissesto idrogeologico, mitigano il clima, rendono più vivibili gli insediamenti urbani, proteggono il suolo e migliorano la qualità dell'aria.








Pittura un bastoncino di legno con la tempera marrone.

Ritaglia una striscia di carta crespa verde

Lega con un cordoncino la chioma dell'albero sul bastoncino di legno.

Aggiungi il viso sorridente per la festa dell'albero-

Un lavoretto e una poesia per ricordare la Festa dell'Albero




Il TESTAMENTO DI UN ALBERO
Un albero d’un bosco
chiamò gli uccelli e fece testamento:
“Lascio i miei fiori al mare,
lascio le foglie al vento,
i frutti al sole e poi
tutti i semetti a voi,
a voi, poveri uccelli,
perchè mi cantavate la canzone
della bella stagione…E voglio che gli stecchi,
quando saranno secchi,
facciano il fuoco per i poverelli.
(Trilussa)


La Festa dell’Albero è una delle più
antiche cerimonie
nate in
ambito forestale e rappresenta
la celebrazione che dimostra
come il culto e il rispetto dell’albero affermino il progresso
civile, sociale, ecologico ed economico di un paese.
È un’occasione per coinvolgere soprattutto i bambini e
diffondere in loro una
coscienza ecologica

PER LA FESTA DI NATALE FACCIAMO UN ALBERO CON MATERIALE RICICLATO PER SALVARE UN ALBERO VERO

PER COSTRUIRLO OCCORRE SOLTANTO DEL MATERIALE RICICLATO:
LATTINE VUOTE
BICCHIERI DI PLASTICA COLOR ORO
NASTRINI ROSSI
COLLA AL SILICONE


Un albero con centrini di carta e simboli natalizi ritagliati da fogli colorati e abbelliti con brillantini


